
DA SEMPRE CON I RAGAZZI
Associazione R.Ap. - Ragazzi Aperti opera nel Comune di Cormano da circa 25 anni, dapprima come Associazione di Volontariato (iscritta alla sezione provinciale del Registro generale regionale del volontariato) e dal 2008 come Associazione di Promozione Sociale.
L'associazione si rivolge agli studenti e alle loro famiglie offrendo supporto allo studio, attività di aggregazione per il tempo libero, laboratori linguistici per studenti stranieri.
Gli ambiti in cui l'associazione ha operato e opera sono molteplici: prevenzione della dispersione e dell'abbandono scolastico, laboratori volti alla valorizzazione delle intelligenze multiple, laboratori di attività multimediali e attività creative; laboratori linguistici di prima accoglienza e consolidamento per ragazzi stranieri della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, progetti di utilità sociale e culturale rivolti all'intera popolazione, sostegno educativo individualizzato rivolto a ragazzi e famiglie, attività di mediazione linguistica e familiare, counceling psicologico; in collaborazione con l'associazione MondiInFamiglia e associazione Puppenfesten organizzazione di vacanze residenziali di carattere sportivo, teatrale e cinematografico rivolte a minori e famiglie.
​
Le competenze presenti nell'associazione sono strettamente legate al mondo giovanile e dell'infanzia (pedagogisti, psicologi ed educatori professionali).
​
​
LA STORIA
Il R.Ap. nasce come associazione di volontariato a Cormano nel 1995 dall’idea di un gruppo di giovani interessati alle dinamiche sociali del loro territorio con l'intento di offrire un’opportunità di incontro e aggregazione per i preadolescenti residenti nella zona.
Dalle prime attività ludiche organizzate spontaneamente da operatori ed utenti, grazie al sostegno dell’Ente Locale e al supporto di professionisti e volontari, la proposta educativa si è strutturata e consolidata dando origine al primo Centro di Aggregazione Giovanile del comune di Cormano.
Dopo aver rilevato un diffuso disagio preadolescenziale legato a problematiche vissute all’interno della scuola e all’impossibilità di saper affrontare autonomamente il percorso scolastico, l’associazione decide di organizzare attività di supporto allo studio creando una rete operativa con insegnanti e famiglie. Per soddisfare questo tipo di bisogno negli anni Duemila, l’equipe di operatori ha affinato la professionalità offrendo interventi di gruppo e personalizzati in sinergia con la scuola e i servizi sociali, garantendo così un maggiore successo formativo dei ragazzi e una conseguente diminuzione della dispersione scolastica.
Nel 2009, con il rafforzamento della mission educativa, abbiamo riorganizzato l'associazione dando origine ad una Associazione di Promozione Sociale per rispondere adeguatamente alle sempre più numerose richieste dei minori e delle famiglie del territorio.
​
Per garantire continuità agli interventi attivati, da subito si sono messe in atto azioni di fundraising e ricerca di finanziamenti che hanno portato l'associazione ad essere capofila e partner di progettualità finanziate da comune, provincia, regione e diverse fondazioni bancarie.
​
Nel 2013, grazie alla collaborazione con l'Ente Locale, le agenzie educative e le associazioni del territorio abbiamo fondato il PUNTO FAMIGLIA, l'attuale sede della nostra associazione e di molte altre con le quali è aperto un costante dialogo attraverso i lavori del TAVOLO EDUCATIVO DI RETE al quale aderiscono anche i Servizi Sociali (che ne coordinano i lavori), gli Istituti scolastici e le parrocchie.
I PROGETTI
1994/1995 RAP-SPAZIO APERTO
1995 RAP – SPAZIO APERTO ESTIVO
1995/1996 RAP- PROGETTO MURALES
1996/1997 UN’ISOLA PER CREARE
1997 ADOLESCENTI PIÙ
1997/1998 SPAZIO APERTO
1998/1999 SPAZIO APERTO
1999/2000 LINEA D’OMBRA
1999/2000 PASSEPARTOUT
1999/2000 MOON RAp
2000/2001 RAP AND GO!
2001/2002 PASSEPARTOUT
2002/2003 PASSEPARTOUT
2003/2004 PASSEPARTOUT (FINANZIATO DA L.R. 285/97)
DAL 2003 AL 2010 CI.CO. INTEGRAZIONE SCUOLA (FINANZIATO DAI COMUNI DI CORMANO, CINISELLO BALSAMO E SUCCESSIVAMENTE ANCHE DA QUELLI DI CUSANO MILANINO E BRESSO)
2004 MOON RAP
2004 EXTRASCUOLA
2004 SNS STUDIO NON SOLITARIO
2005 WIN RAP – WORKING INTELLIGENCE (FINANZIATO DA L.R. 23/99 BANDO 2005)
2006 ALLEGRE ZATTERE (FINANZIATO DA L.R. 23/99 BANDO 2006)
2007 PET PROGETTO EDUCATIVO TERRITORIALE (FINANZIATO DA L.R. 23/99 BANDO
2007)
2007/2008 STUDIO E NON SOLO (FINANZIATO DAL COMUNE DI CORMANO)
2008/2009 STUDIO IN CITTÀ
2009/2010 STUDIO CON TE
2009/2010 LE ACCROBATE (FINANZIATO DA L.R. 23/99 BANDO 2008)
2010/2011 IN ACQUA MA NON SOLI (FINANZIATO DA FCNM BANDO 2010)
2010/2011 ONDANOMALA (FINANZIATO DA L.R. 23/99 BANDO 2010)
2010/2011 NELLA TUA CITTÀ (FINANZIATO DALLA PROVINCIA DI MILANO BANDO 2010)
2010/2011 RAP BAND (FINANZIATO DAL COMUNE DI CORMANO)
2010/2011/2012 SOCIAL CITY (FINANZIATO DA REGIONE LOMBARDIA ASSE 2, PARTNER DELL’ENTE CAPOFILA COMUNE DI CORMANO)
2011/2012 A TUTTI SPORT (FINANZIATO DA FCNM BANDO 2011)
2011/2012 INSIEME PER TE (FINANZIATO DA FCNM BANDO 2011)
2012 IL GIARDINO DEI GIOCHI RITROVATI (FINANZIATO DA L.R. 23/99 BAND0 2011, PARTNER DELL’ENTE CAPOFILA ASSOCIAZIONE COMUNITA’ FAMIGLIA)
2012/2013 BIBLIOTE – SPAZIO PER STUDENTI E INSEGNANTI (FINANZIATO DA FCNM BANDO 2012)
2013/2014 LA CORDATA SOLIDALE (FINANZIATO DA FCNM BANDO 2013, PARTNER DELL’ENTE CAPOFILA ASSOCIAZIONE COMUNITA’ FAMIGLIA)
2014/2016 PROGETTO SP@ZIONI, bando GENERAZIONE DI SPAZI GIOVANILI 2.0 (FINANZIATO DAL COMUNE DI MONZA)
2015 PONTE DI PASSAGGIO FINANZIATO DA FCNM IN PARTNERSHIP CON ASSOCIAZIONE MONDI IN FAMIGLIA, PARROCCHIA SS. SALVATORE
​
2016/2018 PROGETTO SP@ZIONI II WORK IN PROGRESS, bando GENERAZIONE DI SPAZI GIOVANILI 2.0 (FINANZIATO DAL COMUNE DI MONZA)
​
2018/2021 OLTRE I CONFINI. Un modello di scuola aperta al territorio - Centro Iniziativa Democratica degli Insegnanti di Milano
VOGLIAMO CONTINUARE SU QUESTA STRADA E PER FARLO ABBIAMO SEMPRE BISOGNO DI NUOVE ENERGIE E NUOVE IDEE.
POTREBBERO ESSERE
LE TUE?
Siamo sempre alla ricerca di nuovi volontari, operatori e persone propositive che vogliano collaborare con noi nella progettazione e realizzazione di iniziative, servizi, eventi. se pensi possa essere una buona occasione per scambiare due chiacchiere chiamaci, scrivici o vienici a trovare!